ULTIMISSIME – Come sta Arnautovic! Soulè, Lovato, Diaz, Gyasi, Singo e out Sanabria – SOS Fanta

ULTIMISSIME – Come sta Arnautovic! Soulè, Lovato, Diaz, Gyasi, Singo e out Sanabria – SOS Fanta
Advertisements

ULTIMISSIME – Come sta Arnautovic! Soulè, Lovato, Diaz, Gyasi, Singo e out Sanabria – SOS Fanta

Una nuova giornata di fantacalcio sta per iniziare. Si parte alle 15 con Napoli-Sassuolo per la 12a giornata di Serie A, che terminerà poi lunedì alle 20.45 con Monza-Bologna. Di seguito le ultimissime novità in tempo reale in arrivo da quotidiani, allenamenti, conferenze stampa degli allenatori.

🔴 ULTIMISSIME – Importanti le parole di Motta su Arnautovic: “Arna è stato assente per un virus intestinale, mi dispiace per le assenze in questa settimana in allenamento. Mi dispiace perché dopo la schiena anche questo problema, non ci voleva. È stato a casa, anche per non passare nulla ai compagni, vediamo domani e poi prenderemo una decisione”. Nella Juve Soulè sarà titolare, Pioli ha detto che Brahim Diaz è recuperato. Nel Torino “out Sanabria e probabile giochi Singo”, ha detto Juric. Lovato è convocato ma non sarà titolare.

✅ Qui le probabili formazioni

ATALANTA – Per Sky, c’è ancora Sportiello in leggerissimo vantaggio su Musso per difendere la porta dell’Atalanta: testa a testa, Gasp deciderà in queste ore. In difesa può tornare il terzetto ‘tipo’, con Djimsiti, Demiral e Toloi che ha sorpassato Okoli. Senza de Roon, con tre giocatori in corsa per due maglie: Scalvini ed Ederson in pole su Pasalic per il posto in mediana accanto a Koopmeiners e quello sulla trequarti. A destra pronto Hateboer, a sinistra o Maehle o Soppy, il ballottaggio è aperto. In attacco con Lookman è testa a testa tra Hojlund e Zapata, col primo leggermente favorito per la Gazzetta (si preannuncia una staffetta tra i due, Duvan è da mettere). Fuori Muriel per squalifica.

La probabile formazione – Sportiello/Musso; Toloi/Okoli, Demiral, Djimsiti; Hateboer, Scalvini/Pasalic, Koopmeiners, Maehle/Soppy; Ederson/Pasalic; Lookman, Hojlund/Zapata.

BOLOGNA – Il grande dubbio di casa Bologna riguarda Marko Arnautovic, per due giorni a riposo causa gastroenterite e solo a parte sia ieri che oggi. Ne ha parlato così Thiago Motta in conferenza stampa: “Arna è stato assente per un virus intestinale, mi dispiace per le assenze in questa settimana in allenamento. Mi dispiace perché dopo la schiena anche questo problema, non ci voleva. È stato a casa, anche per non passare nulla ai compagni, vediamo domani e poi prenderemo una decisione“. Resta pre-allertato e leggermente favorito Zirkzee qualora Arnautovic non dovesse giocare dal 1′. Si tratta comunque del capocannoniere del campionato e la partita è lunedì sera: al fantacalcio va messo per evitare rimpianti, coperto con una riserva. Per il resto, si va verso la conferma del terzetto composto da Aebischer, Dominguez e Barrow (più di Orsolini) alle spalle della punta. A centrocampo pronti Medel e Ferguson, ancora out Schouten (come Kasius). Difesa a quattro con Posch, Soumaoro, Lucumì e Cambiaso, in pole su Lykogiannis.

La probabile formazione – Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso/Lykogiannis; Ferguson/Moro/Soriano, Medel; Aebischer, Dominguez, Barrow/Orsolini; Zirkzee/Arnautovic.

CREMONESE – Dubbi sul modulo in casa Cremonese, dove Alvini si gioca la conferma in panchina. O 4-2-3-1 o 3-5-2,  con Felix sulla trequarti in caso di difesa a 4; spazio invece advert Aiwu nella seconda ipotesi (è questo il ballottaggio). A centrocampo i favoriti sono Ascacibar e Castagnetti, con Pickel in posizione più avanzata a supporto di Dessers e Okereke (o esterno o seconda punta). Intoccabili Sernicola e Valeri sulle due corsie laterali, a prescindere dal modulo; al centro della difesa pronti Bianchetti e Lochoshvili.  Così Alvini ha risposto sui singoli: “Non c’è Chiriches, dobbiamo valutare le condizioni di Lochoshvili, lo workers ha fatto il massimo per rimetterlo in campo dopo la Samp e spero che ci sia, per il resto manca solo Vlad. Rientra Radu“. Ballottaggio in porta, con Carnesecchi leggermente favorito sull’ex Inter.

La probabile formazione – Carnesecchi/Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili/Aiwu, Valeri; Castagnetti/Escalante/Meité, Ascacibar; Felix/Aiwu, Pickel, Okereke; Dessers.

EMPOLI – In settimana show di 4-3-2-1 col doppio trequartista in casa Empoli per la sfida contro l’Atalanta. Secondo la Gazzetta Zanetti ha provato Baldanzi e Bajrami alle spalle di Destro, a star fuori sarebbe dunque Satriano (ballottaggio aperto); più indietro Pjaca per i due posti sulla trequarti. Non è comunque da escludere il classico 4-3-1-2 col doppio centravanti. A centrocampo i favoriti sono Haas (più di Henderson), Marin e Bandinelli, in difesa conferme per Stojanovic, De Winter, Luperto e Parisi. Può tornare in panchina Akpa Akpro submit infortunio e si potrebbe rivedere anche Ismajli, ieri per lui allenamento parziale in gruppo come segnalato da La Nazione. Così Zanetti in conferenza ha risposto sui singoli: “Da Pjaca è normale che mi aspetto di più, lui è un potenziale campione in allenamento. Potenziale lo è sempre stato, per me è anche una sfida personale di cercare di farlo rendere e dargli fiducia. Un giocatore così nell’Empoli può fare la differenza. In questo momento ha difficoltà per portare in partita quel che si vede in allenamento. Anche Bajrami quando si accende si vede un livello superiore, che va oltre la corsa e la generosità. Entrambi hanno dei colpi, Bajrami fa vedere a giornate alterne dei colpi importanti. Vorrei che fosse più continuo. Doppio trequartista? Se la vedremo domani non so, nel futuro sicuramente, perché dobbiamo trovare un’alternativa al nostro sistema classico”.

La probabile formazione – Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas/Henderson, Marin, Bandinelli; Bajrami/Pjaca, Baldanzi/Satriano; Destro.

FIORENTINA – Si va verso la conferma del tridente delle ultime uscite in casa Fiorentina. Vale a dire quello composto da Ikoné, Jovic e Kouamé (ieri period in permesso per la nascita del secondo figlio); insegue Cabral per il posto da centravanti, ancora ai field Sottil e Gonzalez. A centrocampo non è certo del posto Barak: favorito Mandragora per affiancare Amrabat e Bonaventura. In difesa o Quarta o Igor con Milenkovic, sulle fasce Dodò e Biraghi. Tra i pali certo il ritorno di Terracciano.

La probabile formazione – Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta/Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora/Barak; Ikoné, Jovic/Cabral, Kouamé.

INTERRomelu Lukaku verso la panchina. Aumenterà il minutaggio di Massive Rom, ma non è atteso dal 1′. Nei piani di Simone Inzaghi, oggi è prevista una mezz’ora in campo per il belga. Dall’inizio in pole Dzeko e Lautaro, favoriti su Correa. Asllani scalpita e spera, ma resta favorito Mkhitaryan per affiancare Calha e Barella a centrocampo. Poco più Dumfries di Darmian a destra, con Dimarco ancora in pole a sinistra. Verso il rientro de Vrij al centro della difesa, è favorito su Acerbi; di Skriniar e Bastoni le altre due maglie. Anche ieri a parte Brozovic, salvo sorprese sarà ancora forfait per il croato.

La probabile formazione – Onana; Skriniar, de Vrij/Acerbi; Bastoni; Dumfries/Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan/Asllani, Dimarco; Dzeko/Correa, Lautaro.

JUVENTUS – Continua l’emergenza in casa Juventus, le ultime assenze sono quelle di Vlahovic e Locatelli che si sommano ai vari Bremer, Di Maria, Pogba e Chiesa. Allegri per Lecce ha provato un 4-3-3 con Cuadrado, Gatti (in netto vantaggio su Bonucci e Rugani), Danilo e Alex Sandro al centro della difesa. A centrocampo McKennie e Rabiot da mezzali, con uno tra Miretti (leggermente favorito) e Fagioli in cabina di regia. In attacco la vera novità è Soulé, pronto a giocare a destra nel tridente offensivo con Milik e Kostic. Il piano B prevede l’inserimento di Kean per McKennie e il passaggio al 4-4-2, ma è l’opzione meno accreditata appunto.

La probabile formazione – Szczesny; Cuadrado, Gatti, Danilo, Alex Sandro; McKennie/Kean, Miretti/Fagioli, Rabiot; Soulé, Milik, Kostic.

LAZIO – Sarri ancora senza Motionless per Lazio-Salernitana. Pronto il tridente Pedro-Felipe-Zaccagni in attacco, con Cancellieri dalla panchina. Luis Alberto dopo l’esclusione in Europa League spera di ritrovare il posto dal 1′: dipenderà dalle risposte in allenamento di queste ore. L’allenatore spera di riaverlo al prime dopo il problema accusato all’anca, ma al momento è ancora favorito Vecino accanto a Cataldi e Milinkovic-Savic (diffidato, ma Sarri aveva detto che non avrebbe fatto calcoli). Patric nelle ultime settimane è stato frenato da un’infiammazione al collaterale: difficile immaginarlo dal 1′ dopo il forfait europeo. Pronto Casale accanto a Romagnoli, con Lazzari e Marusic sulle corsie laterali.

La probabile formazione – Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino/Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.

LECCE – Possibile novità nel tridente offensivo di casa Lecce. Baroni pensa infatti a Oudin al posto di Banda e Di Francesco dal 1′, è stato provato lui accanto a Ceesay e Strefezza. Un dubbio in difesa: rischia di star fuori Gendrey, provati Baschirotto, Pongracic e Umtiti con uno tra Gallo (favorito) e Pezzella a sinistra. Dovesse giocare Gendrey a destra, fuori uno dei centrali invece. A centrocampo Gonzalez, Hjulmand e la possibile novità Blin al posto di Askildsen.

La probabile formazione – Falcone; Baschirotto, Pongracic/Gendrey, Umtiti, Gallo/Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Blin/Askildsen; Strefezza, Ceesay, Oudin/Banda/Di Francesco.

MILAN – Rotazioni per Pioli con vista sulla sfida decisiva contro il Salisburgo in Champions League. C’è Origi in pole su Giroud da prima punta, con Brahim Diaz che al momento è alla pari con De Ketelaere per il posto al centro della trequarti. Intoccabile Leao a sinistra, con Messias a destra e il possibile turno di riposo per Bennacer in mediana: favoriti Pobega e Tonali. In difesa riecco Tomori, con Gabbia (favorito su Kjaer) al suo fianco; a destra Kalulu, a sinistra Theo Hernandez. Recuperato anche Dest, lo ha annunciato Pioli in conferenza: “Dest e Brahim sono recuperati e disponibili per giocare. Brahim stava benissimo anche prima ma una banale contrattura può creare problemi. Vedremo che scelte farò. Non credo che sarà un problema per tanti giocatori giocare due partite consecutive”.

La probabile formazione – Tatarusanu; Kalulu, Gabbia/Kjaer, Tomori, Theo; Tonali, Pobega/Bennacer; Messias/Rebic, Brahim/De Ketelaere, Leao; Origi/Giroud.

MONZA – Può partire Andrea Petagna dal 1′ in casa Monza. Dalle show dei giorni scorsi, è favorito per giocare al centro dell’attacco. Inseguono Mota Carvalho e Gytkjaer. Alle spalle della punta pronti Pessina e Caprari, col ritorno di Rovella (squalifica ridotta) accanto a Sensi in mediana; sulle fasce spazio a Ciurria e Carlos Augusto. In dubbio il recupero di Izzo, giovedì ha lavorato a parte e la speranza del Monza è che tra oggi e domani torni in gruppo. Provati Donati (o Antov), Marlon (favorito su Marrone) e Caldirola al centro della difesa se non recupera l’ex Torino.

La probabile formazione – Di Gregorio; Donati/Antov, Marlon/Marrone, Caldirola; Ciurria, Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Petagna/Mota/Gytkjaer.

NAPOLILa formazione ufficiale: Meret; Di Lorenzo, Kim, Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.

ROMA – In casa Roma è tornato oggi in gruppo Ibanez ed è atteso accanto a Smalling e Mancini in difesa; c’è anche la possibilità Kumbulla per Sky, se dovesse riposare un centrale. Prova a recuperare almeno per la panchina Matic, ma non sarà al 100% dopo il fastidio al flessore e dunque Mourinho è pronto a confermare la coppia Camara-Cristante, con Karsdorp e Spinazzola favoriti sulle due fasce. In attacco pronto Abraham dopo il gol in Europa, con Pellegrini e Zaniolo (in netto vantaggio su Belotti) a completare il reparto avanzato. Si è allenato in gruppo anche Celik, da capire se tornerà a disposizione o se è ancora presto.

La probabile formazione – Rui Patricio; Mancini, Smalling/Kumbulla, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Camara, Spinazzola; Zaniolo/Belotti, Pellegrini; Abraham.

SALERNITANA – In conferenza stampa, Davide Nicola ha risposto sui singoli di casa Salernitana: “Posso dire che Bradaric e Dia sono convocati e non hanno particolari problemi. La formazione la vedrete domani. Lovato non ha ancora completato il suo percorso, ricordo che abbiamo a disposizione anche Bronn”. Ballottaggio Vilhena-Bradaric dunque: se gioca il primo con Radovanovic e Coulibaly in mediana, sulle fasce spazio a Candreva e Mazzocchi; il piano B è Bradaric a sinistra, con Mazzocchi a destra e Candreva mezzala. E lo ha confermato lo stesso Nicola: “Antonio interno in mediana? Sì. Lo ha fatto per 10 minuti contro lo Spezia e lo ha fatto bene. Potrebbe rifarlo. E’ accaduto anche all’Inter. Ma non è che non possa più fare l’esterno”. In attacco Bonazzoli, Piatek e Dia si giocano due maglie, coi primi leggermente favoriti. Così Nicola ha parlato di quest’ultimo nello specifico: “Sapete quanto è importante per noi. Proprio per questo non bisogna sbagliare nulla né correre rischi. Oggi si è allenato con noi e non ha avuto problemi, domani decideremo quale sarà la scelta migliore”. In pole in difesa Gyomber, Daniliuc e Fazio, insegue Bronn.

La probabile formazione – Sepe; Gyomber, Daniliuc, Fazio; Candreva, Coulibaly, Radovanovic, Vilhena/Bradaric, Mazzocchi; Bonazzoli, Piatek/Dia.

SAMPDORIA – Mini-rivoluzione per Dejan Stankovic in casa Sampdoria. In difesa la novità può essere Amione, provato da terzino sinistro viste le non perfette condizioni di Augello e Murru. Al suo fianco Colley, Ferrari e Bereszynski, con Villar in mediana e al suo fianco l’altra possibile novità: provato ieri Yepes al posto di Rincon. Caputo, passata la febbre, è pronto a guidare l’attacco (Quagliarella è out per affaticamento e Pussetto non al prime), con Gabbiadini, Djuricic e uno tra Leris (favorito), Sabiri e Verre alle sue spalle.

La probabile formazione – Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Amione/Augello/Murru; Yepes/Rincon, Villar; Gabbiadini, Djuricic, Leris/Sabiri/Verre; Caputo.

SASSUOLOLa formazione ufficiale: Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Lopez, Thorstvedt; Ceide, Pinamonti, Lauriente.

SPEZIA – Si va verso la difesa a quattro in casa Spezia per la sfida contro la Fiorentina. Gotti ha provato Amian, Ampadu (o Caldara), Kiwior e Nikolaou nel reparto arretrato. La coppia Ekdal-Bourabia in mediana, con Holm, Verde (leggermente favorito su Agudelo) e Gyasi alle spalle di Nzola. Il piano B è il classico 3-5-2 con l’esclusione di Amian e l’inserimento di un giocatore offensivo in più (come Agudelo che può fare la mezzala). Così Gotti ha risposto sui singoli in conferenza: “Gyasi ha fatto due ruoli, da quinto e da seconda punta, e una by way of di mezzo tra questi ruoli. In generale, al di là che ancora non ci ha portato gol sono contento di come si allena, farà parte della partita. Come stanno Reca e Verde? Non lo sai mai veramente. I ragazzi li vedi tutti i giorni, ma non sono tutti i giorni uguali. A volte ti sembra di vedere cose fantastiche, poi il giorno dopo c’è un passo indietro. Tutti vogliono dare il contributo, spesso sovrastimano la loro condizione. I rilievi del campo poi sono quelli che vedi, durante le partite prendi rischi e a volte va bene e altre no. Qualche sensazione le ho, risposte no. Bastoni? Sta provando advert affrettare i tempi, ma mi auguro possa essere a disposizione già per Milano, ma potrebbe non essere così. I tempi sono stretti, potrebbe sia essere a disposizione che rivederlo a gennaio”.

La probabile formazione – Dragowski; Amian/Agudelo, Ampadu/Caldara, Kiwior, Nikolaou; Bourabia, Ekdal; Holm, Verde/Agudelo, Gyasi; Nzola.

TORINO – Conferma pronta per Pellegri al centro dell’attacco del Torino. Ieri Sanabria ha svolto lavoro differenziato per il riacutizzarsi della sintomatologia a livello del soleo e non ci sarà. Lo ha annunciato Juric in conferenza: “Manca Aina, Sanabria non c’è che ha questo problema al soleo ma non riesce a recuperare. Ilkhan ha un affaticamento”, ha detto. Sulla trequarti, l’allenatore ha poi aggiunto: “Vlasic gioca sempre perché è completo. Fa tutto e tutto bene. Non c’è dualismo fra Miranchuk e Radonjic. Miranchuk può darti qualità come a Udine, lega i reparti, mentre Radonjic dà più spunto e accelerazioni. Vediamo con chi iniziare. Vlasic nella mia testa non è mai in discussione”. A centrocampo la coppia Lukic-Ricci in pole (insegue Linetty sull’ex Empoli), con Lazaro e Vojvoda in vantaggio su Singo sulle fasce (manca l’infortunato Ola Aina). Così Juric ha risposto sugli esterni: “Lazaro e Vojvoda giocano 60 e il resto l’altro. Lazaro può ancora crescere, Singo è un’opzione: può fare meglio e deve ritrovare sicurezza in se stesso, ma si allena bene. Deciderò domattina, ma è molto probabile Singo”. O Rodriguez o Buongiorno in difesa con Schuurs e Djidji.

La probabile formazione – Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez/Buongiorno; Singo/Lazaro, Lukic, Ricci/Linetty, Vojvoda/Lazaro; Miranchuk/Radonjic, Vlasic; Pellegri.

UDINESE – Un altro forfait per Becao in difesa, è pronta la conferma di Ebosse accanto a Bijol e Perez al centro della difesa dell’Udinese. Ne ha parlato così Sottil in conferenza stampa oggi: “Becao sta recuperando da un problema muscolare, credo ci vorrà ancora un po’ di tempo. Ho già deciso chi giocherà domani”. A centrocampo Samardzic in pole su Lovric, con Walace e Makengo (o Arslan) a completare il terzetto; conferme per Pereyra e Udogie sulle fasce. In attacco certo del posto Deulofeu, con Success in leggerissimo vantaggio su Beto (sarà staffetta tra i due).

La probabile formazione – Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra, Samardzic/Lovric, Walace, Makengo/Arslan, Udogie; Deulofeu, Success/Beto.

VERONA – Ancora dubbi sui rientri degli infortunati Doig, Lazovic e Ilic in casa Verona. Sono ormai fermi da various settimane, difficile immaginarli subito in campo dal 1′ in ogni caso. Bocchetti alle spalle di Henry ha provato Verdi e Kallon, ma c’è anche l’opzione Lasagna (recuperato). Tameze e Veloso verso la conferma in mediana, con Faraoni a destra e Depaoli a sinistra se non recuperano Doig e/o Lazovic. In difesa con Hien e Gunter spazio a uno tra Ceccherini, Magnani e il recuperato Dawidowicz.

La probabile formazione – Monitpò; Hien, Gunter, Ceccherini/Magnani/Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Veloso, Depaoli; Verdi, Kallon/Lasagna; Henry.




#ULTIMISSIME #sta #Arnautovic #Soulè #Lovato #Diaz #Gyasi #Singo #Sanabria #SOS #Fanta

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top
Scroll to Top