ULTIMISSIME – Gonzalez in gruppo! Krunic, Amrabat, Sabiri e out S. Bastoni – SOS Fanta
Si torna in campo questa sera per un nuovo turno di Serie A e fantacalcio. Si riparte alle 20.45 con l’anticipo Udinese-Lecce per la 13a giornata di campionato, che terminerà domenica alle 20.45 con Juventus-Inter. Di seguito le novità in arrivo da quotidiani, campi e conferenze stampa degli allenatori sulle probabili formazioni.
🔴 ULTIMISSIME – La Fiorentina ritrova Nico Gonzalez. Segnala RadioBruno che oggi l’argentino si è allenato in gruppo e può strappare una convocazione (la riserva rimane obbligatoria). Anche Amrabat oggi in gruppo. In casa Milan, secondo Sky, salgono le quotazioni di Krunic per una maglia da titolare accanto a Bennacer, insegue Pobega mentre Tonali va verso la panchina. Out Simone Bastoni e Gyasi nello Spezia, quest’ultimo non convocato per un problema muscolare che verrà valutato nei prossimi giorni. Nella Cremonese confermate le esclusioni di Radu, Dessers e Chiriches. In casa Samp prova il recupero Sabiri, a parte nei giorni scorsi e anche oggi. Per Il Secolo XIX è in dubbio la sua presenza.
ATALANTA – Tegola Muriel in casa Atalanta per Gian Piero Gasperini: tornerà solo dopo la sosta. Lo ha confermato l’allenatore: “De Roon si sta allenando con la squadra e ed è convocato, sembra guarito, ma è chiaro che c’è sempre un po’ di preoccupazione. Per Muriel è un problema più tendineo che muscolare, peccato perché aveva fatto alcune partite in una buona condizione, riprenderà dopo la sosta”. Testa a testa in attacco accanto a Lookman: c’è Hojlund in leggerissimo vantaggio su Zapata e Malinovskyi dopo le show dei giorni scorsi. Giocare senza punta? Ha risposto così Gasp: “Sicuramente è una soluzione anche quella, in questo momento Lookman è quello che si presta un po’ a tutti e due i ruoli. Abbiamo comunque Zapata, Boga, Malinovskyi: i loro difensori centrali quando hanno dei riferimenti sono molto più forti”. Qui le parole di Gasp su Hojlund, Zapata e non solo. A supporto Pasalic favorito su Ederson, ancora più indietro Malinovskyi. O Scalvini o de Roon in mediana accanto a Koopmeiners (resta leggermente avanti l’italiano), con Hateboer sulla fascia destra e Maehle leggermente favorito su Soppy a sinistra. Difesa a tre con Toloi, Demiral e Djimsiti davanti a Musso.
La probabile formazione – Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, Scalvini/de Roon, Koopmeiners, Maehle/Soppy; Pasalic/Ederson; Lookman, Hojlund/Zapata/Malinovskyi.
BOLOGNA – Riecco Marko Arnautovic in casa Bologna. Ha ripreso advert allenarsi in gruppo a inizio settimana ed è leggermente favorito su Zirkzee per il posto dal 1′ al centro dell’attacco. “Arnautovic titolare? Vediamo, si è allenato, ha fatto bene lui quando ha giocato ma anche Joshua ha fatto bene. Domani abbiamo l’ultimo allenamento e vediamo. Conta la vittoria”, ha risposto Thiago Motta in conferenza. A supporto pronto Dominguez, con Aebischer verso la conferma a destra e Barrow in ballottaggio con Orsolini sull’altra fascia. Così Thiago Motta ha risposto su quest’ultimo: “Riccardo è un esempio del calcio moderno dove segna un subentrante, difficile parlare di una squadra titolare se si hanno a disposizione 5 cambi, Riccardo lo ha dimostrato. È un giocatore importante, dipenderà tanto da lui, se dall’inizio o da subentrante”. Torna a disposizione Schouten, ma i favoriti in mediana restano Medel e Ferguson. Un solo dubbio nella linea a quattro difensiva: Cambiaso più di Lykogiannis a sinistra, con Lucumì, Soumaoro e Posch a completare il reparto.
La probabile formazione – Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso/Lykogiannis; Ferguson, Medel/Schouten; Aebischer, Dominguez, Barrow/Orsolini; Arnautovic/Zirkzee.
CREMONESE – Show di 4-2-3-1 senza l’infortunato Dessers in casa Cremonese. “Non ci sarà Radu (per il portiere trauma contusivo al piede), infortunato, come non ci saranno Chiriches e Dessers. Poi c’è un altro problemino che valuteremo poco prima di partire”, ha detto Alvini. In difesa non c’è Bianchetti, rimasto a Verona per la nascita della figlia segnala cuoregrigiorosso. Per cui si va verso una difesa a quattro con Sernicola, Aiwu, Lochoshvili e l’intoccabile Valeri. In attacco Alvini pensa a Okereke prima punta, con Pickel a supporto; sulle fasce Zanimacchia e Buonaiuto in pole su Felix. C’è anche l’opzione Ciofani attaccante, con Okereke che giocherebbe su una delle due corsie d’attacco. A centrocampo Castagnetti e Ascacibar favoriti su Meité, sono in tre per due posti.
La probabile formazione – Carnesecchi; Sernicola, Aiwu, Lochoshvili, Valeri; Castagnetti/Meité, Ascacibar; Zanimacchia/Felix, Pickel, Buonaiuto/Ciofani; Okereke.
EMPOLI – Dubbi soprattutto in attacco in casa Empoli per Zanetti. Destro verso una maglia da titolare, con Satriano in vantaggio su Pjaca e Lammers per l’altro posto. Sulla trequarti testa a testa tra Baldanzi e Bajrami, col primo favorito per Gazzetta. Ne ha parlato così oggi Zanetti: “Credo tantissimo in Baldanzi, ho una fiducia infinita in lui. Lo ritengo un potenziale campione. Questo segnale lo voglio dare anche advert altri ragazzi che sono in crescita, come advert esempio Fazzini. Al di là del sistema, Baldanzi è per noi determinante. Ha certe caratteristiche fisiche ed è un giocatore specifico, l’unico trequartista puro che abbiamo”. A centrocampo più Henderson di Haas, con Marin e Bandinelli a completare il reparto. Così Zanetti ha parlato del centrocampo: “Haas in questo momento non è al 100%, ha il protrarsi dell’infiammazione al ginocchio. Ci stiamo lavorando sulle mezzali con il loro inserimento e il Sassuolo ha il giocatore più forte in questo, Frattesi. Noi li possiamo creare, Fazzini in prospettiva può raggiungere quei livelli, la dote di inserimento tavoltanon è innata. Si tratta più di una volontà, sto martellando Bandinelli su questa cosa qua”. Senza l’infortunato De Winter, pronto Ismajli accanto a Luperto in difesa, con Stojanovic e Parisi da terzini.
La probabile formazione – Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson/Haas, Marin, Bandinelli; Baldanzi/Bajrami; Satriano/Pjaca, Destro.
FIORENTINA – La Fiorentina ritrova Nico Gonzalez. Segnala RadioBruno che oggi l’argentino si è allenato in gruppo e può strappare una convocazione. Pronto il tridente composto da Ikoné (in netto vantaggio su Saponara), Jovic e Kouamé. Ancora out Sottil. A centrocampo c’è il recupero di Amrabat (ieri out causa mal di schiena) in casa Fiorentina. Oggi si è allenato in gruppo: il mediano marocchino si gioca un posto con Barak ed è in vantaggio, ma dovesse giocare quest’ultimo sarebbe Mandragora a fare da regista; Bonaventura in pole su Duncan per l’altra maglia. Difesa a quattro con Dodo, Milenkovic, Quarta e Biraghi.
La probabile formazione – Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura/Duncan, Amrabat/Barak, Mandragora; Ikoné/Saponara, Jovic, Kouamé.
INTER – Un solo grande dubbio di formazione in casa Inter per Simone Inzaghi verso il derby d’Italia. Riguarda la difesa, dove Acerbi è in leggero vantaggio su de Vrij; i braccetti saranno Skriniar e Bastoni. A centrocampo il terzetto Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan, con Dumfries e Dimarco nettamente favoriti sulle due fasce. In attacco pronta la coppia Dzeko-Lautaro, dalla panchina Correa mentre è ai field Lukaku. Si va verso il ritorno tra i convocati di Brozovic, tornato oggi pienamente in gruppo put up infortunio.
La probabile formazione – Onana; Skriniar, Acerbi/de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.
JUVENTUS – Allegri in casa Juve ritrova Bremer, Di Maria e Vlahovic per il derby d’Italia di domenica. Gli ultimi due si giocano un posto accanto a Milik, con Dusan favorito (oggi ha lavorato regolarmente in gruppo, è da considerare recuperato per Sky). Se entrambi non dovessero essere pronti a partire dal 1′, spazio ancora a Miretti a supporto del polacco. Proprio il child italiano si contende una maglia con Fagioli (favorito) per il posto in mediana accanto a Locatelli e Rabiot; sulle fasce spazio a Cuadrado e Kostic. In difesa si va verso il ritorno di Bremer dal 1′, con Danilo e uno tra Bonucci e Alex Sandro a completare il terzetto (favorito l’italiano).
La probabile formazione – Szczesny; Danilo, Bonucci/Alex Sandro, Bremer; Cuadrado, Locatelli, Fagioli/Miretti, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic/Di Maria.
LAZIO – Nelle prossime ore verrà presa una decisione definitiva su Ciro Motionless. Sarri sarebbe già felice di ritrovarlo in panchina, per un impiego part-time di pochi minuti: la scelta verrà fatta dopo i prossimi allenamenti dato che oggi la squadra non ha fatto nemmeno seduta defaticante. Per Sky, salvo sorprese non sarà disponibile per la sfida: ancora non è mai tornato in gruppo e non si vogliono correre rischi. Potrebbe comunque essere convocato anche solo per stare vicino alla squadra. In chiave fantacalcio, per evitare rimpianti è da mettere solo ed esclusivamente se siete coperti con una riserva certissima di prendere voto. Altrimenti rischiate di giocare in 10 se non dovesse farcela. La decisione finale sarà comunque presa probabilmente domani. Dal 1′ invece pronto Felipe Anderson da falso nove, con Pedro e Zaccagni sulle fasce. A centrocampo pesa l’assenza di Milinkovic-Savic per squalifica: pronto Vecino al suo posto, con Cataldi e uno tra Luis Alberto e Primary a completare la mediana. Sarri dopo i prossimi allenamenti deciderà se schierare o meno dal 1′ lo spagnolo, riflessioni in corso visto il suo momento tutt’altro che positivo. Difesa a quattro con Lazzari, Casale (più di Patric), Romagnoli e Marusic.
La probabile formazione – Provedel; Lazzari, Casale/Patric, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto/Primary; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
LECCE – La formazione ufficiale: Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Banda.
MILAN – L’ultima thought di Stefano Pioli in casa Milan è Vranckx, provato da trequartista nelle scorse ore: insegue comunque al momento, il favorito è Brahim Diaz per giocare sulla trequarti, con De Ketelaere anche lui in corsa. A destra il grande favorito è Messias, a sinistra intoccabile Leao, da prima punta Origi in leggerissimo vantaggio su Giroud nel solito ballottaggio in campionato. A centrocampo in tre per due maglie: Krunic e Bennacer in pole, insegue Pobega mentre Tonali va verso la panchina. In difesa riecco Gabbia per Kjaer, con le conferme di Kalulu, Tomori e Theo Hernandez davanti a Tatarusanu.
La probabile formazione – Tatarusanu; Kalulu, Gabbia/Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic/Pobega, Bennacer; Messias, Brahim Diaz/De Ketelaere/Vranckx, Leao; Origi/Giroud.
MONZA – C’è fiducia in casa Monza per i recuperi di Caldirola e Izzo in difesa, soprattutto per quello dell’ex Torino. È tornato in gruppo ieri ed è stato provato accanto a Marlon e Donati (favorito su Caldirola appunto). A centrocampo pronti Rovella e Sensi, con Ciurria pronto a tornare a destra e Carlos Augusto a sinistra. Dovesse partire in panchina Izzo, arretrerebbe Carlos Augusto e D’Alessandro giocherebbe a sinistra. In attacco conferma in vista per Petagna, con il duo Pessina-Caprari a supporto. L’ex Verona è pronto a tornare dal 1′ dopo l’esclusione all’ultima giornata, dove non period al prime.
La probabile formazione – Di Gregorio; Donati/Caldirola, Marlon, Izzo/D’Alessandro; Ciurria, Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Petagna.
NAPOLI – Tegola pesantissima e inaspettata in casa Napoli verso la trasferta sul campo dell’Atalanta. Ecco l’annuncio odierno, dal report ufficiale del membership: “Kvaratskhelia non prenderà parte alla trasferta di Bergamo per episodio di lombalgia acuta”, si legge. Osimhen è pronto al centro dell’attacco, con Lozano in vantaggio su Politano a destra mentre a sinistra c’è Raspadori favorito su Elmas per sostituire Kvara. Spalletti nelle poche occasioni in cui ha fatto a meno del georgiano ha optato soprattutto per l’ex Sassuolo. A centrocampo spazio advert Anguissa, Lobotka e Zielinski, con due dubbi da sciogliere in difesa: o Juan Jesus o Ostigard al centro con Kim, o Mario Rui (favorito) o Olivera a sinistra; confermatissimo Di Lorenzo a destra. Manca il solo Rrahmani per infortunio.
La probabile formazione – Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus/Ostigard, Mario Rui/Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano/Politano, Osimhen, Raspadori/Elmas.
ROMA – Scelte di formazione delineate in casa Roma per il derby. Mourinho è pronto a confermare Camara in coppia con Cristante, insegue Matic. Sulle fasce spazio a Karsdorp e Zalewski, con il terzetto Mancini-Smalling-Ibanez in difesa. In attacco la coppia Zaniolo-Pellegrini a supporto di Abraham. Verso un impiego a gara in corso il Gallo Belotti, che parte dietro all’inglese e soprattutto a Zaniolo. Ancora indisponibile per infortunio Dybala, il grande assente di casa Roma nel derby.
La probabile formazione – Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Camara/Matic, Zalewski; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.
SALERNITANA – Manca Gyomber per infortunio, Nicola deve sciogliere il dubbio in difesa nella Salernitana: o Bronn (favorito) o Lovato o Pirola accanto a Daniliuc e Fazio. Così Nicola ha risposto su Lovato in conferenza: “Non ha avuto continuità per i motivi che tutti conosciamo. Ma da due settimane lavora stabilmente in gruppo, starà a lui farsi trovare pronto quando sarà chiamato in causa. E’ un discorso che estendo a ciascun giocatore”. Sulle fasce provati ancora Mazzocchi e Bradaric, con Candreva e Coulibaly da mezzali; in cabina di regia Radovanovic in vantaggio su Bohinen. Il piano B prevede l’impiego di Vilhena da mezzala, con Candreva a tutta fascia e Bradaric dalla panchina. In quattro per due maglie in attacco: Dia e Piatek in pole, inseguono Bonazzoli e Botheim, che “certamente avrà una sua probability dal primo minuto”, ha detto Nicola parlando in generale e delle prossime gare. Torna a disposizione anche Maggiore, lo ha annunciato l’allenatore: “Ho recuperato Maggiore che torna nel suo ruolo naturale. Con tre gare in una settimana posso pretendere il massimo da tutti. Ovviamente Giulio non può essere al 100% e il minutaggio richiede una precisa gestione”. Va verso la panchina inizialmente.
La probabile formazione – Sepe; Bronn/Lovato/Pirola, Daniliuc, Fazio; Mazzocchi, Candreva, Radovanovic/Bohinen, Coulibaly, Bradaric/Vilhena; Dia, Piatek/Bonazzoli.
SAMPDORIA – Ieri è tornato in gruppo Quagliarella, prova il recupero Sabiri, a parte nei giorni scorsi e anche oggi. Per Il Secolo XIX è in dubbio la sua presenza e quindi resta nettamente favorito Leris in casa Sampdoria per affiancare Djuricic e Gabbiadini nel terzetto sulla trequarti alle spalle della prima punta Caputo. A centrocampo con Villar o Rincon o Yepes, col primo favorito. Due dubbi in difesa: o Ferrari o Murillo al centro con Colley, o Amione o Augello a sinistra mentre a destra spazio a Bereszynski.
La probabile formazione – Audero; Bereszynski, Ferrari/Murillo, Colley, Amione/Augello; Rincon/Yepes, Villar; Gabbiadini, Djuricic, Leris; Caputo.
SASSUOLO – Pesano le assenze per squalifica di Laurienté e per infortunio di Mimmo Berardi in casa Sassuolo. Ma Dionisi è pronto a rilanciare dall’inizio Traoré, lo ha annunciato in conferenza: “Traoré giocherà, è arrivato il momento di farlo. E’ un po’ che si sta allenando ed è pronto per giocare e sono convinto che farà un’ottima partita. Non ci sarà invece Berardi”, ha detto. O D’Andrea o Kyriakopoulos per l’altra maglia, è ballottaggio aperto tra i due. Conferma in vista per Pinamonti da prima punta, insegue Alvarez. “Sta crescendo ma se gioca Pinamonti è perchè Pinamonti è più pronto”, ha detto Dionisi. A centrocampo il terzetto composto da Frattesi, Maxime Lopez e Thorstvedt, in difesa pronti Toljan, Erlic, Ferrari e Rogerio (Kyriakopoulos può giocare da terzino in caso di titolarità di D’Andrea).
La probabile formazione – Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio/Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; D’Andrea/Kyriakopoulos, Pinamonti, Traoré.
SPEZIA – Lo Spezia perde Gyasi, out per un problema muscolare che verrà valutato nei prossimi giorni e non convocato. Si apre quindi un ballottaggio a tre fra Verde, Strelec e Maldini per il posto accanto a Nzola. Simone Bastoni ha superato il suo infortunio ma non è ancora al meglio e non è stato convocato. Manca Nikolaou per squalifica, favorito Hristov su Caldara per affiancare Kiwior e Ampadu al centro della difesa. A centrocampo pronti Ekdal, Bourabia e Agudelo, con Holm e Reca sulle fasce. Così Gotti ha parlato dei singoli in conferenza: “Holm ha saltato un paio di giorni di allenamento per quel problemino accusato con la Fiorentina, ma si è allenato con la squadra negli ultimi due giorni. Verde prosegue con il suo percorso, per cercare di ritrovare la condizione migliore per le partite di Serie A”.
La probabile formazione – Dragowski; Ampadu, Kiwior, Hristov/Caldara; Holm, Ekdal, Bourabia, Agudelo, Reca; Verde/Maldini/Strelece, Nzola.
TORINO – Tonny Sanabria verso il forfait in casa Torino, l’infortunio al polpaccio non è ancora superato. Conferma pronta per Pellegri, con il tandem Miranchuk-Vlasic a supporto e Radonjic come arma da utilizzare a gara in corso. A centrocampo la coppia Lukic-Ricci, sulle fasce Singo e Lazaro favoriti su Vojvoda (out per infortunio Ola Aina). In difesa o Buongiorno (leggermente avanti) o Rodriguez accanto a Schuurs e Djidji.
La probabile formazione – Milinkovic; Djidji, Schuurs, Buongiorno/Rodriguez; Singo/Vojvoda, Lukic, Ricci, Lazaro; Miranchuk, Vlasic; Pellegri.
UDINESE – La formazione ufficiale: Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Ehizibue, Samardzic, Walace, Arslan, Pereyra; Beto, Deulofeu.
Va in tribuna Udogie per il fastidio muscolare accusato.
VERONA – Tre squalificati e l’infermeria che non si svuota: emergenza in casa Verona. Bocchetti in difesa ha provato Faraoni, Magnani e Gunter, con Cabal e Terracciano come different. Dipende dall’impiego di Doig a sinistra, se sarà pronto giocherà lui put up infortunio (la scorsa period in panchina), altrimenti appunto spazio a uno degli altri due giocatori; a destra pronto Depaoli in caso di arretramento di Faraoni. A centrocampo la coppia Veloso-Hongla, con Tameze più avanzato accanto a Kallon (favorito su Lasagna) a supporto della prima punta Henry. C’è anche l’opzione Tameze in difesa, lo ha fatto l’anno scorso, è una possibilità (non la principale). Così Bocchetti ha risposto sugli infortunati: “Lazovic e Ilic hanno avuto infortuni più seri rispetto a quanto capitato a Verdi durante l’allenamento. Forse riusciamo a recuperare Lazovic, ma dobbiamo vedere la rifinitura, così come per Verdi“. Ilic quindi è out, mentre Lazovic e Verdi ci proveranno fino all’ultimo almeno per la panchina.
La probabile formazione – Montipò; Faraoni, Magnani, Gunter; Depaoli, Veloso, Hongla, Doig/Cabal/Terracciano; Tameze, Kallon/Lasagna; Henry.
#ULTIMISSIME #Gonzalez #gruppo #Krunic #Amrabat #Sabiri #Bastoni #SOS #Fanta